Mlab esegue studi di impatto trasportistico di grandi generatori e attrattori di traffico
Servizi
Nuove Strutture Commerciali
Le strutture commerciali si caratterizzano per un’accessibilità prevalentemente legata all’autovettura privata. Per tale motivo il rilascio delle licenze commerciali è spesso legato a verifiche di impatto trasportistico finalizzate a dimostrare che il traffico indotto dalla nuova struttura non determini degli impatti significativi sul traffico esistente tali da generare situazione di congestione sulla viabilità di accesso
Impianti ed eventi sportivi
Gli impatti da traffico delle strutture sportive, quali stadi, palazzetti dello sport, strutture polivalenti, generano degli importanti impatti da traffico in occasione di eventi sportivi che avvengono solo in specifici momenti dell’anno tali da non giustificare infrastrutture che per la gran parte dell’anno risulterebbero sovradimensionate. Tali scenario richiedono invece la definizione di idonee politiche di gestione della domanda in ingresso, in uscita e in condizioni di emergenza.
Nuovi insediamenti residenziali e di servizi
Nuovi insediamenti urbanistici, di tipo residenziale, di servizi o misto, determinano la nascita di spostamenti effettuati con differenti modalità di trasporto in differenti ore del giorno. La valutazione ex-ante della domanda indotta degli interventi urbanistici, unitamente a idonei strumenti di simulazione consentono di dimensionare correttamente le infrastrutture viarie, del trasporto pubblico collettivo, dei percorsi ciclopedonali.
Scenari emergenziali
L’interruzione di infrastrutture di traporto dovute ad eventi inattesi quali incidenti, manifestazioni, nubifragi, terremoti, può generare effetti che si amplificano più del normale in caso di reti poco resilienti, ovvero, incapaci di assorbire la variazione dei flussi senza creare il blocco della circolazione con conseguenze sulla circolazione dei mezzi di soccorso e l’allontanamento dalle zone pericolose. La misura della resilienza delle reti, attraverso opportuni modelli di simulazione, aiuta le amministrazioni a prevenire gli effetti in caso di scenari emergenziali.
Case study

Case study A
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.Visualizza altro

Case study B
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.Visualizza altro
Testimonianze
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.
Jane Done
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.
Jane Doe