Modelli matematici

I modelli matematici per la valutazione delle performance dei sistemi di trasporto.

La scelta degli interventi richiede una attenta valutazione dei costi e dei benefici attesi. I modelli matematici per la simulazione delle performance dei sistemi di trasporti sono strumenti indispensabili per la valutazione dei tempi di viaggio, delle distanze percorse, della quantità di emissioni prodotte, del grado di sicurezza in ogni fase dello spostamento.

Modelli macro per gli studi di ampia scala

Mlab realizza modelli di macrosimulazione per la simulazione dei flussi veicolari, passeggeri e merci a scala urbana, regionale e sovraregionale.

La domanda di trasporto, Matrice Origine-Destinazione, viene elaborata costruendo il tradizionale modello a 4 stadi (Generazione, Distribuzione, Ripartizione Modale, Scelta del percorso).
L’offerta di trasporto viene rappresentata attraverso la realizzazione di grafi di rete orientati in cui ogni arco è rappresentativo di fasi di spostamento realizzate con qualsiasi modalità di trasporto. Le fasi degli spostamenti sono caratterizzate da tempi di percorrenza o attesa, distanze percorse e qualsiasi altra informazione di interesse per lo specifico studio.
I flussi di traffico vengono simulati attraverso la realizzazione del modello di interazione domanda/offerta (modello di assegnazione) sia in condizioni di rete a flusso libero che in condizioni di rete congestionata.
I risultati dei Modelli di Simulazioni costituiscono il dato di input per le analisi costi benefici da realizzare per la valutazioni delle alternative progettuali più convenienti.

Modelli di microsimulazione

I modelli di microsimulazione consentono di simulare il sistema dei trasporti a livello di microscala dalle singole intersezioni alla scala di quartiere urbano. A differenza dei modelli di macroscala, i modelli di microscala consentono di rappresentare i movimenti dei singoli veicoli o delle singole persone, istante per istante
I modelli di microsimulazione vengono anche utilizzati per effettuare analisi dei flussi pedonali in ambiti chiusi quali stazioni ferroviarie sia di treni che di metropolitane, stadi, padiglioni fieristici, etc.

Lungomare Poetto Cagliari

Nuovo Punto Vendita Bricoman

Aeroporto Cagliari-Elmas
Aeroporto di Malpensa
Cittadella Universitaria di Monserrato
Stazione di Metropolitana